Avviso S.I.A. - Sostegno per l'inclusione attiva
S.I.A. Sostegno per l'inclusione attivaDecreto interministeriale del 26 maggio 2016
RICHIESTE DAL 2 SETTEMBRE
Il SIA è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un beneficio economico alle famiglie erogato come Carta di pagamento elettronica. Con la Carta si possono effettuare acquisti in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito Mastercard
Requisiti:
- Possono accedervi le famiglie in condizioni economiche disagiate nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata.
- Il nucleo familiare deve essere in possesso di un ISEE in corso di validità inferiore o uguale a € 3.000,00
- il nucleo richiedente dovrà aderire ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa ovvero un patto tra servizi e famiglie che implica una reciproca assunzione di responsabilità e di impegni.
- essere cittadino italiano o comunitario o suo familiare titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadino straniero in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
- essere residente in Italia da almeno 2 anni;
- Non beneficiare di altri trattamenti economici rilevanti: trattamenti economici di natura previdenziale, indennitaria e assistenziale, devono essere inferiori a euro 600 mensili;
- Non beneficiare di strumenti di sostegno al reddito dei disoccupati( NASPI, ASDI o altri strumenti di sostegno al reddito dei disoccupati);
- Assenza di beni durevoli di valore: nessun componente deve possedere autoveicoli immatricolati la prima volta nei 12 mesi antecedenti la domanda oppure autoveicoli di cilindrata superiore a 1.300 cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc immatricolati nei tre anni antecedenti la domanda;
- La richiesta è presentata da un componente del nucleo familiare al Comune mediante la compilazione di un modulo predisposto dall'Inps
Per accedere al beneficio il nucleo familiare del richiedente dovrà ottenere un punteggio relativo alla valutazione multidimensionale del bisogno uguale o superiore a 45 punti su 100.
Entro 15 giorni lavorativi dalla ricezione i Comuni inviano all'Inps le richieste svolgendo i controlli ex ante
Entro i successivi 10 giorni l'Inps controlla il requisito dei trattamenti economici , l’ISEE e la presenza di un minorenne o di un figlio disabile; poi attribuisce i punteggi. Trasmette ai Comuni l'elenco dei beneficiari e invia a Poste italiane le disposizioni per l'erogazione del beneficio, riferite al bimestre successivo a quello di presentazione della domanda.
Sul sito www.comune.sanza.sa.it è presente in allegato a questo avviso il Modulo di domanda e l’avviso del Piano sociale di zona S10.
Sanza, 01.09.2016
IL RESPONSABILE
Dr.ssa M.Giuseppina GIORDANO
-----------------
ALLEGATI: