Padre Giuseppe, da 25 anni parroco di Sanza. Gli auguri del sindaco e di tutta la comunità.
Era l’ottobre del 1991,un giovane parroco Giuseppe Spinelli di Teggiano varcava per la prima volta la soglia della Chiesa Madre di Sanza. La comunità, ancora frastornata dalla scomparsa di Don Antonio Marchesano lo accoglie in un clima di festa. Uomo umile, gentile e dal carattere forte, Padre Giuseppe ha da subito lasciato la sua scia di uomo devoto, carismatico e dalle regole ferree, proponendo una cristianità fresca e innovativa. Parroco da 38 anni, docente di teologia, giornalista, direttore della tv locale “ Telecervati “, impegnato nel sociale, nel corso degli anni ha saputo, con grinta e audacia guidare la comunità verso i valori veri di una fede da difendere, ricercando i puri insegnamenti della Parola di Dio.
“Venticinque anni di sacerdozio nel nostro paese – afferma il sindaco Francesco De Mieri- rappresentano un traguardo importante nella missione pastorale di un uomo che ha deciso di dedicare la sua vita al servizio di Dio. Come sindaco, a nome di tutta l’amministrazione comunale e dell’intera comunità di Sanza, esprimo la mia gratitudine per l’opera svolta con tenacia e con misericordia. La tua cristianità, è stata e lo sarà ancora per molti anni la luce buona che illumina e ci guida verso la giusta educazione, verso l’amore e verso i giusti valori di una vita spesso disarmante”.