Si avvisano i cittadini che il Comune di Sanza ha presentato un progetto
Fondo “MICROCREDITO PICCOLI COMUNI CAMPANI-FSE”
P.O. Campania FSE 2007-2013
Asse I Adattabilità – Obiettivo specifico c) – Obiettivo Operativo c.2
Asse II Occupabilità – Obiettivo specifico e) – Obiettivo Operativo e.4
Tale progetto è stato ammesso a finanziamento on Decreto Dirigenziale n. 3 del 14/01/2015 del
Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico -.
Soggetti beneficiari
I beneficiari degli incentivi previsti dal Fondo, sono le imprese costituende o costituite (anche
tramite spin-off) aventi sede operativa nei territori dei Comuni il cui PICO è stato approvato nella
Fase I e composte da: disoccupati, inoccupati, inattivi, lavoratori in CIGO, CIGS e mobilità, con
una specifica attenzione ai giovani, ai disoccupati di lunga durata, donne, studenti e agli immigrati.
Settori di Attività Economica
Il Comune di Sanza ha individuato 3 Settori di attività:
Codice Ateco 47 Commercio al Dettaglio
Codice Ateco 56 Attività dei servizi di ristorazione
Codice Ateco 43 Lavori di costruzione specializzati
Caratteristiche del Finanziamento
I finanziamenti saranno concessi nella forma tecnica di mutui chirografari, il Comune ha proposto
15 Imprese Beneficiarie per un importo di Euro 10.000,00 Cad.
Presentazione delle domande
Le domande di finanziamento al Fondo dovranno essere presentate secondo i criteri indicati
nell’Avviso che sarà pubblicato. Le domande dovranno essere presentate per via telematica;
Istruttoria delle domande
Le domande saranno registrate da Sviluppo Campania S.p.A. in ordine cronologico con
assegnazione di un numero identificativo univoco che seguirà la pratica fino all’estinzione del
rapporto di finanziamento. Solo le domande validamente presentate saranno oggetto di valutazione.
Termine
Ad oggi non è stato comunicata la data di apertura e di chiusura per l’invio delle domande.
Per quanto sopra, si invitano pertanto i cittadini potenzialmente interessati a prendere visione
integrale del bando al seguente indirizzo e compiere gli opportuni atti necessari:
http://www.fse.regione.campania.it/index.cfm?i=1433&m=5&s=21
Sanza 26 Gennaio 2015