IUC – SCADENZA SALDO 2015
TARI – Tassa RifiutiSCADENZA SALDO
16 DICEMBRE 2015
IMUESENTI : Abitazioni principali e sue pertinenze, fabbricati rurali strumentali
Aliquote 2015 : 7,6 per mille aliquota ordinaria-fabbricati generici e cat.D
4,0 per mille aliquota per abitazioni principali cat. A1/ A/8 e A/9
SCADENZA SALDO
16 DICEMBRE 2015
TERRENI AGRICOLI: Il nostro Comune rientra nell’elenco dei comuni montani ESENTI
CITTADINI ISCRITTI IN A.I.R.E. :
L’art. 13 del D.L. n. 201/2011, come modificato dall’art. 9 bis del D.L. n. 47/2014, al comma dispone “ a partire dall’anno 2015 è considerata direttamente adibita ad abitazione principale una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE), già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d’uso”-
Il comma 2 prevede che su tali unità immobiliari “le imposte comunali TARI e TASI sono applicate, per ciascun anno, in misura ridotta di due terzi”. Si avverte che ,in conseguenza del citato articolo di legge, le unità immobiliari possedute da iscritti in AIRE che NON siano pensionati, NON POSSONO ESSERE ASSIMILATE ALLE ABITAZIONI PRINCIPALI, come per gli anni passati, e quindi NON SONO ESENTI .
I Comuni non hanno alcun potere di estendere l’esenzione ai residenti all’estero che non siano in possesso del requisito pensionistico (pensione del paese estero, non italiana).
La circostanza che dà la possibilità di godere dell’esenzione deve essere documentata.
SERVIZIO DI PRECALCOLO
L’IMU va versata in autoliquidazione, nel senso che il soggetto passivo è tenuto a calcolarsi l’importo dovuto ,e quindi NON arriverà alcuna comunicazione da parte del Comune. Tuttavia L’Ufficio Tributi è disponibile ad effettuare il servizio di precalcolo sulla base dei dati di cui è in possesso, con lo scopo precipuo di aiutare il contribuente. In ogni caso ciascun contribuente può rivolgersi al proprio consulente di fiducia o ai CAF.
Si avvisa che anche per il 2015 è presente sul sito www.comune.sanza.sa.it il CALCOLATORE IUC dell’ANUTEL, mediante il quale ciascun contribuente può agevolmente stampare il modello di versamento.
Tassa sui servizi- TASI-La TASI è dovuta per il possesso o la detenzione di fabbricati e di aree edificabili (i terreni agricoli sono esenti).
Aliquote (2015) : 1,20 per mille si tutti i tipi di immobile
1,00 per mille sui fabbricati rurali strumentali
SCADENZA SALDO
16 DICEMBRE 2015
SERVIZIO DI PRECALCOLO
Anche se la Tasi, al pari dell’IMU, va versata in autoliquidazione, l’Ufficio Tributi è disponibile ad effettuare, sulla base dei dati in suo possesso, il servizio del precalcolo, al solo fine di aiutare il contribuente.
Per ogni ulteriore informazione sulla IUC è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi comunale, operando preferibilmente via e-mail (tributi@comune.sanza.sa.it- affarigenerali@comune.sanza.sa.it).
Sanza, 04 dicembre 2015
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Dr.ssa M.Giuseppina Giordano