Sanza. Nasce l'"Associazione C.E.A.: il vecchio monastero prende vita.
Sanza. Nasce l’”Associazione C.E.A.: il vecchio monastero prende vita.Costituita dal Comune che la presiede, dalla Pro Loco e dalla Consulta delle Donne, l’Associazione C.E.A. si fonda su principi di sviluppo e valorizzazione del territorio sfruttando le sue caratteristiche principali legate essenzialmente all’ambiente e alle bellezze naturali . Un progetto importante, aperto anche a terzi che ne condividono le finalità. La sede operativa dell’Associazione è il Centro di Educazione Ambientale ( C.E.A. ) sito in località Salemme nella periferia di Sanza. Un vecchio Monastero restaurato, con lo scopo di incentivare la cultura ambientale e far crescere la superbia di un territorio spesso dimenticato. Il piano di lavoro si è sviluppato grazie alla tenacia dell’Amministrazione guidata da Francesco De Mieri che con grinta ha gettato le basi per far decollare “ finalmente” il disegno da sempre auspicato di una Sanza all’avanguardia, icona del Cilento, del Vallo di Diano e punto di riferimento del Parco Nazionale . Oggi tutto questo diventa realtà. Un nuovo modo di far conoscere il territorio, percorsi multimediali ( già installati nel C.E.A. ) che serviranno ai visitatori per orientarsi tra le numerose e maestose mete che Sanza offre. Una descrizione minuziosa dei luoghi con caratteristiche e storia. Dal multimediale però ben presto è possibile passare alla realtà, e visitare direttamente gli itinerari prescelti, con guide specializzate che accompagneranno i “turisti” nell’incantevole paesaggio che incornicia il Paese ai piedi del Cervati. Insomma, un innovativo e originale metodo per sostenere lo sviluppo, moderno ed efficace che sarà dettagliatamente spiegato ai cittadini in occasione della presentazione del progetto che si terrà prossimamente al C.E.A.