Avviso di costituzione di una Short List di Esperti e consulenti Tecnici con esperienza nel supporto per le attività inerenti al ciclo degli appalti della PAL
Avviso di costituzione di una Short List di Esperti e consulenti Tecnici
con esperienza nel supporto per le attività inerenti al ciclo degli appalti della PALDescrizione profili
La Centrale di Committenza in house ASMEL CONSORTILE s.c. a r.l. supporta gli enti locali soci nelle procedure di appalti di lavori pubblici e nell’acquisizione di beni e servizi.
Nel rispetto dei principi di efficienza ed economicità, si ricercano Esperti e consulenti tecnici per il supporto alle attività inerenti al ciclo degli appalti promosse dalla Centrale di Committenza.
Le risorse, individuate sulla base di competenze ed esperienze maturate, avranno il compito di supportare la Centrale di committenza nella predisposizione e diffusione di azioni integrate per la programmazione e realizzazione degli appalti da parte di Stazioni Appaltanti singole e aggregate.
L’oggetto della prestazione richiesta non rientra nella tipologia di cui all’art.3, c. 1, lett. vvvv) del d.lgs. 50/2016.
L’attività oggetto della prestazione potrà realizzarsi presso le sedi territoriali della società ovvero mediante modalità “a distanza” (telelavoro).
Requisiti minimi richiesti: sono ammessi a partecipare alla presente procedura i soggetti che, al momento della presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
b) godimento dei diritti civili e politici (non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e passivo);
c) di avere adeguata conoscenza della lingua italiana (qualora proveniente da altro stato dell’Unione Europea);
d) di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione e/o presso soggetti privati per persistente insufficiente rendimento ovvero licenziato a seguito di procedimento disciplinare;
e) di non essere decaduto da un impiego pubblico e/o licenziato presso soggetti privati per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
f) la non sussistenza delle condizioni richiamate all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016;
g) di non avere in corso provvedimenti restrittivi alla libertà di movimento e spostamento;
h) di essere in possesso dell’idoneità psico-fisica al profilo professionale da ricoprire ed alle specifiche mansioni da svolgere.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di partecipazione alla selezione. Il mancato possesso di uno o più requisiti previsti dal presente avviso preclude la possibilità di partecipare alla selezione.
Percorso formativo e comprovata qualificazione professionale, come di seguito delineato:
- Laurea in ingegneria o architettura o equipollenti.
- Esperienza, almeno triennale, maturata con una pluralità di enti pubblici in materia di consulenza e servizi tecnici attinenti all’architettura o ingegneria quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: progettazione anche in ambito di procedura di project financing, direzione lavori, coordinamento della sicurezza, collaudo, attività di supporto al R.U.P., validazione progettazione e tutte le altre attività accessorie connesse al ciclo degli appalti.
Forma contrattuale: incarico di collaborazione nelle diverse forme contrattuali previste dalla normativa vigente.
Data scadenza presentazione candidatura: è possibile presentare le candidature con cadenze mensili, secondo il seguente calendario:
- presentazione dell’offerta entro e non oltre le ore 18.00 del 25/11/2016; valutazione da parte della commissione il giorno successivo.
- presentazione dell’offerta entro e non oltre le ore 18.00 del 29/12/2016; valutazione da parte della commissione il giorno successivo;
- presentazione dell’offerta entro e non oltre le ore 18.00 del 26/01/2017; valutazione da parte della commissione il giorno successivo;
- presentazione dell’offerta entro e non oltre le ore 18.00 del 23/02/2017; valutazione da parte della commissione il giorno successivo;
- presentazione dell’offerta entro e non oltre le ore 18.00 del 30/03/2017; valutazione da parte della commissione il giorno successivo;
- presentazione dell’offerta entro e non oltre le ore 18.00 del 27/04/2017; valutazione da parte della commissione il giorno successivo;
- presentazione dell’offerta entro e non oltre le ore 18.00 del 25/05/2017; valutazione da parte della commissione il giorno successivo;
- presentazione dell’offerta entro e non oltre le ore 18.00 del 29/06/2017; valutazione da parte della commissione il giorno successivo;
- presentazione dell’offerta entro e non oltre le ore 18.00 del 27/07/2017; valutazione da parte della commissione il giorno successivo;
- presentazione dell’offerta entro e non oltre le ore 18.00 del 28/09/2017; valutazione da parte della commissione il giorno successivo;
- presentazione dell’offerta entro e non oltre le ore 18.00 del 26/10/2017; valutazione da parte della commissione il giorno successivo;
- presentazione dell’offerta entro e non oltre le ore 18.00 del 29/11/2017; valutazione da parte della commissione il giorno successivo;
Modalità e contenuto della domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione (allegata), a pena di non ammissibilità, dovrà essere sottoscritta in originale dal candidato, anche tramite firma digitale e dovrà essere corredata da:
- fotocopia della carta d’identità in corso di validità;
- curriculum vitae in formato europeo, sottoscritto in originale, con dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. n. 196/2003.
Alle dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione e nel curriculum vitae si riconosce valore di autocertificazione ai sensi e per gli effetti del DPR n. 445/2000 s.m.i..
Non sarà, pertanto, necessario allegare alcuna specifica documentazione, posto che Asmel Consortile s.c. a r.l. si riserva, in ogni fase della procedura, di accertare la veridicità delle dichiarazioni rese dal candidato.
Non verranno prese in considerazione e saranno escluse le domande:
- pervenute dopo il 29/11/2017;
- non debitamente sottoscritte;
- contenenti documentazione e informazioni che non risultino veritiere.
Tutti i dati personali trasmessi dai candidati con l’istanza di partecipazione alla selezione, ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 s.m.i., saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della procedura di selezione e degli eventuali procedimenti di affidamento di incarico.
La presentazione della domanda di partecipazione alla presente procedura ha valenza di piena accettazione delle condizioni riportate nell'avviso.
La domanda di partecipazione, unitamente al cv e alla fotocopia della carta di identità, dovrà essere inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo PEC: asmecomm@asmepec.it .
Codice ricerca: “Avviso per Esperti e consulenti Tecnici – SHORT LIST” da inserire nella presentazione della candidatura e, in particolare, nell’oggetto della mail PEC.
I documenti dovranno essere presentati in formato elettronico firmato digitalmente o in formato .pdf non modificabile a seguito di scansione della documentazione cartacea firmata.
Le candidature pervenute conformi alle prescrizioni del presente Avviso saranno inserite in una Short List di Esperti i cui profili saranno valutati mediante analisi dei curriculum vitae ed eventuali colloqui individuali che dovessero ritenersi necessari, sulla base dei requisiti definiti nel presente avviso ed in particolare tenendo conto della qualificazione professionale, delle esperienze maturate nel settore di riferimento, delle competenze tecniche e specialistiche.
Ai sensi della normativa vigente, la ricerca si intende estesa a entrambi i sessi. (L. 903/77).
Si precisa che Asmel Consortile s.c. a r.l. procederà a redigere e aggiornare periodicamente l’elenco dei candidati ritenuti idonei.
DISPOSIZIONI FINALI
È fatta salva la facoltà, ad insindacabile giudizio di ASMEL CONSORTILE s.c.a r.l., di prorogare il termine per la presentazione delle domande nonché di riaprire i termini, modificare, sospendere o revocare la procedura, ovvero di non darvi corso in tutto o in parte, anche a seguito di sopravvenuti vincoli legislativi e/o finanziari, o sulla base delle esigenze organizzative della società.
Si sottolinea, altresì, che la cittadinanza italiana o degli Stati dell’Unione Europea può essere surrogata qualora il soggetto sia in possesso di un permesso di soggiorno valido.
Del presente Avviso viene data pubblicità sui siti web della Centrale www.asmecomm.it e http://albo.asmecomm.it/. L’estratto viene trasmesso per l’affissione sugli albi pretori online e viene data inoltre pubblicità mediante altre forme, ritenute di volta in volta più opportune per una maggiore informazione e partecipazione.
Per informazioni: posta@asmecomm.it
N. Verde 800 165654
Tel. 0331 -1600355 (dr.ssa Rossella Ferrigno).
L’Amministratore delegato
Dr. Michele Iuliano