20-07-2018 Revoca, in autotutela, ai sensi dell'art. 21 quinques della legge 07/08/1990 n. 241, della procedura di affidamento in concessione della gestione di 7 rifugi montani in legno con aree adiacenti ubicati nel Comune di Sanza  D E T E R M I N A D I R I G E N Z I A L E
n. 208 del 20.07.2018
OGGETTO: Revoca, in autotutela, ai sensi dell’art. 21 quinques della legge 07/08/1990 n. 241, della procedura di affidamento in concessione della gestione di 7 rifugi montani in legno con aree adiacenti ubicati nel Comune di Sanza in Località Fontana del Ruscio e Monte Cervati - CIG: Z2D23D2979.
IL DIRETTORE
PREMESSO che con determinazione dirigenziale n. 147 del 04.05.2018 è stata indetta un procedura aperta ai sensi all'art. 164 del D.Lgs. 50/2016 con aggiudicazione a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa - ex art. 95, comma 3. lett. a) dello stesso decreto (con offerta economica al rialzo) per l’affidamento in concessione della gestione“di 7 rifugi montani in legno con aree adiacenti ubicati nel Comune di Sanza in Località Fontana del Ruscio e Monte Cervati - CIG: Z2D23D2979;
che in ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 29 del Decreto Legislativo n. 50/2016 (Codice dei Contratti), in materia di pubblicità e trasparenza, si è provveduto alla pubblicazione del bando di gara sul Sito Istituzionale dell’Ente Parco e all’Albo Pretorio del Comune di Sanza;
che nei documenti di gara è stata indicata, quale data di scadenza per la presentazione delle offerte il 10.07.2018, scadenza prorogata al 26 luglio 2018, alle ore 12,00, con D.D. n. 185 del 5.07.2018;
che il Comune di Sanza, in relazione al suddetto bando, con nota n. 4193 del 20.07.2018, assunta al protocollo dell’Ente in pari data, al n. 11115, ha evidenziato diverse criticità che potrebbero avere riflessi negativi nell’ambito della gestione che si intende affidare, che potrebbero generare anche responsabilità di carattere economico dei confronti degli operatori economici affidatari;
in particolare il Comune ha evidenziato la mancata regolamentazione dell’uso delle aree circostanti i rifugi, aree peraltro gravate da usi civici, l’approvvigionamento idrico, da definire prima dell’affidamento in gestione, al fine di garantirne l’utilizzo a norma dal punto di vista igienico-sanitario ed una discordanza tra la situazione catastale e lo stato di fatto dell’area ove sono ubicate le baite da affidare in concessione;
RITENUTO dover approfondire quanto evidenziato dal Comune, al fine di evitare eventuali responsabilità, anche di carattere erariale, e pertanto provvedere, in autotutela, alla revoca della procedura di gara, ai sensi dell’art. 21 quinques della legge 07/08/1990 n. 241;
che tale provvedimento si rende necessario al fine di garantire i principi legalità, imparzialità e buon andamento dell’azione amministrativa pubblica;
VISTO che allo stato non sono pervenute offerte da parte di operatori economici interessati;
il Decreto Legislativo n. 50/2016;
la legge 07/08/1990, n. 241 e successive modificazioni e integrazioni;
DETERMINA
CONSIDERARE la premessa narrativa quale motivazione di fatto e di diritto del presente provvedimento;
REVOCARE in autotutela, ai sensi dell’art. 21 quinques della legge 07/08/1990 n. 241, la procedura di gara per l’affidamento in concessione della gestione di 7 rifugi montani in legno con aree adiacenti ubicati nel Comune di Sanza in Località Fontana del Russo e Monte Cervati - CIG: Z2D23D2979;
DARE ATTO che agli atti dell’Ente non risultano ancora pervenute domande offerta per la partecipazione al bando di che trattasi ovvero laddove pervenute o già spedite di invitare gli offerenti al ritiro delle stesse;
PUBBLICARE il presente provvedimento all’Albo online dell’Ente Parco e sul sito on line istituzionale del Comune di Sanza di comunicare il presente provvedimento a tutti i concorrenti che hanno presentato offerta nell’ambito della suddetta;
COMUNICARE altresì, il presente provvedimento a tutti gli operatori economici che hanno fatto richiesta di sopralluogo per la presentazione di offerte;
TRASMETTERE copia del presente provvedimento al responsabile Responsabile del Procedimento dott. Nicola Catino per gli adempimenti di competenza.
Il Responsabile dell’Ufficio Il Direttore
Dott. Nicola Catino Dott. Romano Gregorio
Certificasi che copia della presente determinazione è stata affissa all’Albo Pretorio on line
Vallo della Lucania, lì 20.07.2018
Per la Pubblicazione
Dott. Nicola Catino
|
|
Notizie e Comunicati correlati
09-09-2020 Affidamento dei lavori di " Intervento di miglioramento e messa ....
|
01-09-2020 Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l'espletamento ....
|
03-09-2019 Verbale 1 ° Tavolo Tecnico fase di scoping del 03/09/2019 ....
|
23-04-2019 Prot. 2142 li, 23/04/2019
AVVISO PUBBLICOIl Responsabile del ....
|
17-05-2018 Prot. 2638 del 16.05.2018
Il Sindaco
AGGIORNAMENTO CATASTO SOPRASSUOLI ....
|
24-04-2018 BANDO CONCORSO “Comune Fiorito, profumo di lavanda” ....
|
19-08-2016 SERVIZIO AMMINISTRATIVO-TRIBUTI-SUAP
AVVISO PER I CACCIATORI
NUOVE ....
|
24-03-2016 Il consiglio comunale è convocato in sessione straordinaria, ....
|
15-02-2016 Bando di selezione pubblica per la ricerca di sponsor per il ....
|
15-02-2016 PIANO URBANISTICO COMUNALE PARTECIPATO, SANZA - Attivazione email ....
|
24-02-2015 Manifestazione di interesse a partecipare al partenariato per ....
|
13-11-2014 Segnalazione pericolo sulle Strade Provinciali per presenza di ....
|
21-07-2014
Misure per la Salvaguardia ed il Miglioramento della circolazione ....
|
17-06-2014 Nota di chiarimento alle richieste dell'impresa TEMA S.r.l. con ....
|
11-06-2014 NOTA DI CHIARIMENTO AL BANDOOGGETTO: Nota di chiarimento e precisazione ....
|
12-11-2013 IL SINDACO
porta a conoscenza della cittadinanza che il Comune ....
|
30-09-2013 Circolare art. 13 legge 394/91 e s.m.i. - Parco Nazionale del ....
|
14-08-2013 Comunicato: SANZA, IL CERVATO
|
21-05-2013 Il Responsabile del Servizio Visto del D.Lgs. 12 aprile 2006, ....
|
|
Eventi correlati
Data: 01-10-2016 A cura dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco De Mieri, la serata è inserita nel progetto "Viviamo Camerota e il Cilento" - un viaggio tra identità Culturali e Tipicità, evento finanziato con fondi regio
|
Data: 07-02-2016 Triciaspolando nei parchi 2016
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, VAl d'Agri e Lagonegrese
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Parco Nazionale del Pollino
|
|
Condividi questo contenuto
|