Bando di selezione per titoli ed esami per l'assunzione a tempo indetermintato e part-time al 50% di n° 2 Agenti di Polizia Municipale - Istruttore di Vigilanza Categoria C - Posizione Economica C1
Bando di selezione per titoli ed esami per l'assunzione a tempo indetermintato e part-time al 50% di n° 2 Agenti di Polizia Municipale - Istruttore di Vigilanza Categoria C - Posizione Economica C1
Si riportano di seguito i necessari requisiti per l’ammissione:
1)cittadinanza italiana o essere Italiani non appartenenti alla Repubblica. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione europea, fatte salve le eccezioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 febbraio 1994, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 febbraio 1994, serie generale n. 61;
2)età non inferiore agli anni 18;
3)inesistenza di condanne penali o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono,secondo le leggi vigenti, l'accesso ai pubblici impieghi. Non possono, altresì, accedere agli impieghi coloro che siano stati destituiti o dispensati ovvero licenziati senza preavviso da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni;
4)idoneità psico-fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a concorso. Eventuali vizi di rifrazione alla vista devono risultare correggibili anche con l’uso di lenti. L'Amministrazione Comunale ha diritto di fare accertare il possesso da parte del vincitore del concorso del requisito dell'idoneità psico-fisica attitudinale a svolgere,continuativamente ed incondizionatamente, le mansioni proprie del profilo professionale di Istruttore di Vigilanza.
5)godimento dei diritti civili e politici;
6)posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
7)non avere impedimenti e/o elementi ostativi al porto e all’uso dell’arma derivanti da norme di legge o regolamento avvero da scelte personali;
8)possedere il titolo di studio di: Diploma di Scuola Media Superiore;
9) possesso patente per guida veicoli cat. B se conseguita prima del 25.4.1988 o patente cat. A e B se conseguita dopo il 25.4.1988;
10) conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese, francese e tedesco.
I cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea i quali devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1) godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
2) possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
3) adeguata conoscenza della lingua italiana;
4) possesso di uno dei suddetti titoli di studio italiani, oppure titolo di studio conseguito all’estero per il quale sia stata dichiarata, dall’autorità competente, l’equipollenza con uno dei titoli di studio italiani richiesti dal presente bando.