Comune di Sanza (SA)

Concorso Letterario 2013/2014

Stemma Comune di Sanza
Comune di Sanza
Concorso Letterario 2013/2014
Home Page » Canali » La Città » Concorso Letterario 2013/2014
Immagini

Concorso letterario “Sanza tra passato e presente : alla scoperta di arti e mestieri della tradizione”

Si è concluso con successo il Concorso letterario a premi denominato “Sanza tra passato e presente :alla scoperta di arti e mestieri della tradizione” indetto dalla Biblioteca comunale di Sanza. Domenica 5 gennaio la serata conclusiva, con manifestazione pubblica nell’aula consiliare, per la premiazione dei vincitori.
Il concorso, nell’intenzione dell’organizzazione, aveva tra gli obiettivi quello di scoprire e rievocare le tradizioni legate alle arti e mestieri, che sono beni immateriali del Comune di Sanza. Con l’iniziativa si è voluto, tra l’altro, tentare di riavvicinare i giovani ai vecchi mestieri della tradizione, intesi quale volano per nuovi futuri sviluppi.
I risultati della partecipazione hanno in qualche modo privilegiato la poesia, essendo la maggioranza degli elaborati presentati, appunto, in versi.
Tutti i partecipanti hanno rievocato figure di artigiani e tradizioni legate al passato di Sanza, quali la raccolta della lavanda o il lavoro del carbonaio, ‘u furgiaro o l’arrutino, il calzolaio o il contadino.
La Commissione giudicante, composta dal Responsabile del Servizio Amministrativo del Comune di Sanza dr.ssa M.Giuseppina Giordano , il Prof. Giuseppe Laveglia studioso di storia locale e il Prof. Giuseppe Calabrese già docente della locale Scuola secondaria, ha premiato quattro elaborati, due per la III sezione (partecipanti da 33 anni in su), ovvero 1° premio all’elaborato in prosa “Un posto magico” di Assunta Antonucci, 2° premio alla poesia “U’ furgiaro” di Gino Nisi, e due per la II sezione (partecipanti da 18 a 33 anni) , un ex aequo alle poesie “L’arrutino” del ventenne Giovanni Gizzi e “Tiempi belli re na vota” di Demetrio Ciorciari.
Molto soddisfatta dell’iniziativa l’Amministrazione comunale, che con gli interventi del Sindaco Francesco De Mieri e del Vice sindaco Antonio Forte , assessore alla cultura, ha sottolineato l’impegno assunto di voler portare avanti e incentivare nel 2014 un programma di iniziative culturali sulla scia del concorso appena svoltosi.
Un folto pubblico ha attentamente partecipato, gradendo in particolare la lettura da parte degli autori delle opere premiate. Si ringraziano tutti coloro che hanno contribuito con i loro lavori alla buona riuscita dell’evento e in particolare quanti hanno partecipato consapevoli dell’insegnamento di De Coubertin, per il quale “l’importante non è vincere, ma partecipare”.
Intanto plaudiamo all’iniziativa augurando a tutto il mondo culturale di Sanza “Ad maiora semper !” .
Dalla sede municipale, 8 gennaio 2014


ELABORATI VINCITORI

II Sezione : 1° PREMIO ex aequo “L’Arrutino ” di Giovanni Gizzi

II Sezione : 1° PREMIO ex aequo “Tiempi belli re na vota ” di Demetrio Ciorciari

III Sezione : 1° PREMIO “Un posto magico” di Assunta Antonucci

III Sezione : 2° PREMIO “U Furgiaro” di Gino Nisi

Condividi questo contenuto

- Inizio della pagina -

Il portale del Comune di Sanza (SA) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Contatta il Comune - Mappa del sito - Accessibilità - Responsabile del procedimento di pubblicazione - Posta Elettronica CertificataNote legali - Privacy

Sito conforme W3C Css 2.0 Sito conforme W3C XHTML 1.0 Sito realizzato con tecnologia php Base dati su MySql
Il progetto Comune di Sanza (SA) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.